Medici Specializzandi
Gli specializzandi affiancano gli specialisti in tutte le attività sviluppando, sotto supervisione, la capacità di svolgere questi compiti in autonomia. Sono quindi
contemporaneamente studenti e lavoratori anche se non sono dipendenti della struttura presso la quale operano. (Solo recentemente è stata consentita l’assunzione a tempo determinato e con incarico parziale degli specializzandi all’ultimo anno di formazione).
Ma allora, è sufficiente l’assicurazione dell’ospedale7struttura sanitaria?
Purtroppo no. Infatti se un paziente sporge una richiesta danni all’azienda sanitaria in cui è stato curato o ricoverato, verrà risarcito dalla Compagnia assicuratrice dell’azienda sanitaria che a sua volta potrà fare rivalsa verso il medico specializzando, se viene dimostrata la colpa grave.
Ecco perché il medico specializzando ha bisogno di essere assicurato!
Anche la legge a tal riguardo parla chiaro. La legge Gelli (Legge 8 marzo 2017 n.24), che regola la responsabilità sanitaria, ha disposto che: "Al fine di garantire efficacia alle azioni di cui all'art. 9 e all'art. 12, comma 3,
ciascun esercente la professione sanitaria operante a qualunque titolo in strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche o private provvede alla stipula, con oneri a proprio carico, di un'adeguata polizza di assicurazione per colpa grave."
PACCHETTI
5.1 Responsabilità Civile del Medico Specializzando Under 28
Massimale 2 ML
Franchigia 0
Pregressa 10 anni
A partire da € 300,00
5.2 Responsabilità Civile del Medico Specializzando Under 35
Massimale 2 ML
Franchigia 0
Pregressa 10 anni
A partire da € 340,00
5.3 Responsabilità Civile del Medico Specializzando Over 35
Massimale 1 - 2 - 3 - 5 ML
Franchigia 0
Pregressa 10 anni o illimitata
Fai il Preventivo